Non è né nel mio interesse né in quello del diligente lettore perdere tempo con un’introduzione al concetto di vacanza. Passiamo dunque al nocciolo della questione: in una società in cui le macchine e le produzioni automatizzate sono una realtà, il tempo a disposizione del lavoratore per terminare i propri compiti si è sconcertatamente ridotto […]
Continue ReadingRELAZIONARSI ONLINE: LA RIVOLUZIONE DEI LEGAMI IN DIDATTICA A DISTANZA
L’emergenza globale che ci sta colpendo ininterrottamente dall’inizio dell’anno ci ha permesso di scoprire la tecnologia sotto un altro punto di vista: abbiamo dovuto imparare ad utilizzare programmi, applicazioni e strumenti nuovi, che magari fino a poco tempo fa avevamo solo sentito nominare dai nostri professori o genitori. Grazie alla tecnologia siamo riusciti a rimanere […]
Continue ReadingLa Peste ed il Covid-19: l’importanza della memoria tra Storia e Medicina
In questi mesi tutto il mondo si è trovato ad un affrontare un nuovo virus, il Covid-19, che ha creato molto scompiglio e un cambiamento radicale alla nostra normale vita quotidiana. I virus, in generale, presentano una struttura complessa: nella parte interna troviamo il DNA o l’RNA e gli acidi nucleici fondamentali. Nel caso del […]
Continue ReadingSan Valentino: verità o leggenda?
È finalmente arrivato il 14 febbraio, la tanto attesa ricorrenza di S. Valentino. Ma cosa c’entrano gli innamorati con questo santo? Per poter capire se si tratta di storia o leggenda dobbiamo andare lontano nel tempo, nel periodo dell’impero romano, quando a febbraio cadeva la festa di Lupecalia, una festa pagana in onore della vita, […]
Continue ReadingGreen Job
Le classi 4Ales e 4Dles ci raccontano della loro esperienza nell’economia aziendale, svolta in stile green Green Job. Non tutti sanno cosa questo termine significhi, o a cosa si riferisca, e neanche noi lo sapevamo fino a poco tempo fa. Soltanto sperimentando e partecipando ad un progetto siamo riusciti a comprenderne il significato. Martedì 29 […]
Continue ReadingVita in parallela
La vita dei ginnasti non è semplicemente fatta di medaglie e competizioni: infatti dietro ad ogni vittoria ci sono sacrifici e difficoltà, ma soprattutto tanto coraggio, passione e amore per lo sport. La ginnastica artistica, come qualunque altro sport, è un microcosmo fatto di sacrifici, rispetto delle regole, successi e delusioni… ma è soprattutto un […]
Continue ReadingGiornata a casa famiglia
Casa Famiglia è accoglienza. Emily ci racconta le sue emozioni dopo la visita alla struttura di Rivolta d’Adda, dove anziani e disabili ricevono cure e stimoli e dove sono valorizzati per le loro potenzialità. Ve lo immaginate un sordo che suona l’arpa o un uomo che sa parlare al contrario? Riguardo l’esperienza a Casa Famiglia, […]
Continue ReadingDestinazione Heidelberg
“Viaggiare apre la mente”. Ecco l’esperienza degli studenti di 5G RIM, che hanno partecipato a uno stage linguistico in Germania, tra balli con costumi d’epoca, macchine storiche e Brauhaus. Lo stage linguistico a Heidelberg è purtroppo terminato. Abbiamo trascorso una settimana presso famiglie tedesche con le quali ci siamo trovati molto bene, grazie anche ai […]
Continue ReadingUna seconda Metamorfosi
Annagiulia De Biase della classe 1^C LSU reinterpreta la trasformazione in insetto della “Metamorfosi” di Kafka. La Metamorfosi Mi svegliai di colpo a causa di un forte dolore alla testa. Guardai la sveglia: erano le 4.00 di mattina. Provai a chiudere di nuovo gli occhi cercando di addormentarmi, ma non ci riuscii: i dolori alla […]
Continue ReadingRappresentanti d’istituto: chi sono costoro?
Alzi la mano chi conosce i rappresentanti d’istituto! È da ammettere che dopo la faticosa settimana elettorale, i rappresentanti rimangono avvolti in un alone misterioso e forse un po’ irraggiungibile… L’appello dei nostri rappresentanti è quindi a noi tutti, per smantellare queste convinzioni e per renderci partecipi delle loro iniziative. Buona visione! Clicca qui per […]
Continue Reading