Quali caratteristiche hanno in comune la peste del 1600 e il Covid-19? Ecco un testo in grado di schiarirti le idee sulle questioni politiche attuali e del tempo, sull’iniziale ignoranza dell’intera popolazione e sul ripetersi di avvenimenti fuori dalle regole. La peste che colpì l’Italia settentrionale nel XVII secolo e la pandemia che ci troviamo […]
Continue ReadingEMERGENZA COVID-19: SCELTE POLITICHE E SOLIDARIETA’ TRA POPOLI
Il corona virus appartiene a una vasta famiglia di virus a RNA. Il suo nome deriva proprio dal suo aspetto, che osservato al microscopio elettronico è simile ad una corona. Al nuovo corona virus è stato dato il nome di COVID-19 (questo è il nome della malattia respiratoria; il nome esatto del retrovirus è SARS-COV-2). […]
Continue ReadingLacrime dal cielo
Piazza San Pietro, 27 marzo 2020, ore 18: una scena da brividi. Il Papa, uomo conosciuto in tutto il mondo, attraversa da solo l’infinita piazza di San Pietro. Con lui solo la pioggia e la triste melodia delle sirene delle ambulanze che risuonano tra la vuote vie romane. Una Pasqua difficile da immaginare, eppure l’abbiamo vista, […]
Continue Reading