La percezione di qualcuno. Tu sai che esiste. Nessuno ti crede. Chiudi gli occhi. Sei tu a sbagliare o sono gli altri? E io ti ho vista solo che non mi ha creduto nessuno ti ho sentita ma non ho trovato nessuno nessuno disposto a credermi ma io sapevo dove fossi sentivo il tuo respiro, […]
Continue ReadingOLTRE OGNI LOGICA
Oltre ogni logica possibile e immaginabile mi penetri nell’anima come l’acqua permea nel terreno più secco. Oltre ogni logica giungi nei punti più critici, poichè la logica dice che se costruisci un muro poi non gli permetti di essere abbattuto tanto facilmente. Oltre ogni logica mi consenti di analizzare i tuoi pensieri prima ancora che […]
Continue ReadingInferno
Viviamo in un mondo che ci sottopone a pressioni, pressioni che ci fanno convivere insieme a dolori, tagli e cicatrici. Viviamo in una società complessa che si aspetta troppo dagli individui che la compongono senza fare nulla di concreto per facilitarli a soddisfare queste grandi aspettative. Non tutti riescono a sostenere queste pressioni, non tutti […]
Continue ReadingViolenza
Proponiamo oggi una toccante poesia scritta da Sophie Foglio, studentessa di 5^E AFM, intitolata “Violenza”, che fa luce sulle dinamiche della violenza di coppia e sugli effetti che essa produce sull’esistenza delle vittime. Riportiamo l’introduzione dell’autrice: “Violenza” è la sofferenza celata per anni dietro ad un sorriso, i pianti soffocati sotto al cuscino e le […]
Continue ReadingPoetry Slam: poesia nei bar
Poetry Slam, domenica 13 gennaio. Caravaggio, bar Circulí. La LIPS, Lega Italiana Poetry Slam, nel 2013 ha dato origine a un progetto: Poetry Slam. Poetry Slam è una gara di poesia, poeti diversi che si sfidano a suon di parole davanti al normale pubblico di un bar. La competizione si svolge quindi in un locale in […]
Continue ReadingCasualità che fanno riflettere
Questo blog cominciò con la pubblicazione di una poesia che aveva saputo spiegare l’amore in termini “scolastici”, e ora riproponiamo un testo della stessa autrice che è stata in grado, ancora una volta, di parlarci di un tema passionale – l’amore vissuto e pensato tra i banchi di scuola – facendoci fare un viaggio multidisciplinare […]
Continue ReadingLentamente vive
Riportiamo questa settimana alcuni testi scritti dagli alunni di 2A LES in seguito alla lettura e all’analisi della poesia “Lentamente muore” della scrittrice brasiliana Martha Medeiros. I ragazzi, guidati dalla professoressa Paola Rizzi, si sono divisi in cinque gruppi di riflessione concentrandosi su ciò che li fa vivere. Per comprendere meglio il lavoro da loro […]
Continue ReadingRicordi demoliti
Non si sa a quale cinema si riferisse Federica, l’autrice di questa poesia, sta di fatto che l’ha identificato come simbolo d’amore, di un passato di risate e di socialità. Ecco evidenziata ancora una volta l’importanza dei luoghi d’incontro per i giovani, spesso chiusi per mancanza di investimenti (non solo finanziari, ma anche culturali). La […]
Continue ReadingQuel che resta del nostro amore
Questa settimana la Redazione sperimenta la scrittura in forma anonima. Scrivere senza nome consente all’autore di esprimersi con maggiore libertà, e a noi lettori di immergerci senza pregiudizi in un testo che, per imbarazzo o modestia, è figlio diretto della parola. “Ho gridato al mondo di amarti. Ho gridato al mondo di odiarti. Ti odiavo […]
Continue ReadingQuando la Poesia salva
Questa settimana la redazione ha deciso di proporvi una poesia composta da uno dei redattori nella quale attraverso la personificazione di stati d’animo e sentimenti in “parenti”, viene descritto un paradigma emotivo ferito che ritrova speranza attraverso la poesia e l’amore. PARENTELE “Questa notte Dubbio, agghiacciante parente lontano, mi ha tormentato; ora, una nuova alba […]
Continue Reading