La questione “vaccino” è un argomento di dibattito e conflitto da ormai decenni, ma non sembra esserci mai abbastanza chiarezza in merito. C’è chi sostiene che imporli sia un limite alla libertà del cittadino, chi ne teme gli effetti collaterali e chi sostiene che siano l’unico mezzo per poterci salvare dalle sempre più frequenti epidemie. […]
Continue ReadingLa storia si ripete? Peste vs Coronavirus
Quali caratteristiche hanno in comune la peste del 1600 e il Covid-19? Ecco un testo in grado di schiarirti le idee sulle questioni politiche attuali e del tempo, sull’iniziale ignoranza dell’intera popolazione e sul ripetersi di avvenimenti fuori dalle regole. La peste che colpì l’Italia settentrionale nel XVII secolo e la pandemia che ci troviamo […]
Continue ReadingLa Peste ed il Covid-19: l’importanza della memoria tra Storia e Medicina
In questi mesi tutto il mondo si è trovato ad un affrontare un nuovo virus, il Covid-19, che ha creato molto scompiglio e un cambiamento radicale alla nostra normale vita quotidiana. I virus, in generale, presentano una struttura complessa: nella parte interna troviamo il DNA o l’RNA e gli acidi nucleici fondamentali. Nel caso del […]
Continue ReadingEMERGENZA COVID-19: SCELTE POLITICHE E SOLIDARIETA’ TRA POPOLI
Il corona virus appartiene a una vasta famiglia di virus a RNA. Il suo nome deriva proprio dal suo aspetto, che osservato al microscopio elettronico è simile ad una corona. Al nuovo corona virus è stato dato il nome di COVID-19 (questo è il nome della malattia respiratoria; il nome esatto del retrovirus è SARS-COV-2). […]
Continue ReadingCoronavirus versus Spagnola
Il problema che ha causato questa strage è stato il fatto che sia accaduto tutto all’improvviso, e da parte dei Paesi contagiati per primi c’è stata disinformazione e disorganizzazione, che non ci aveva permesso di affrontare una situazione del genere. Io penso che, soprattutto in questo periodo critico, sia importante ricercare nelle passate vicende degli […]
Continue ReadingLettera al Covid-19
“Caro Covid-19 ho riflettuto molto sulla lettera che ci hai mandato… penso che tu sia stato un po’ troppo esagerato, certo, ci hai fatto capire quello che conta davvero nella vita però… A che prezzo? Hai fatto morire tantissime persone, hai fatto morire gran parte di coloro che hanno costruito il nostro paese dandoci la […]
Continue ReadingRiflessione sul coronavirus
Si sa che si comprende realmente il valore e l’importanza di una cosa nel momento in cui se ne viene privati: un uomo capisce cos’è la libertà quando si trova in carcere, dietro le sbarre, confinato in uno spazio chiuso ed angusto, dal quale gli è proibito uscire. Ecco noi in questi giorni, settimane e […]
Continue ReadingSotto una campana di vetro
Stiamo affrontando un periodo di forte crisi sanitaria, economica e sociale. Se da un lato è vero che non possiamo fare molto di più che pazientare, dall’altro nulla ci vieta di analizzare la situazione a 360°, per la nostra curiosità o serenità. Partiamo da chi ha al momento il maggiore potere decisionale, il nostro governo; […]
Continue ReadingCoronavirus in aggiornamento
Non so come spiegare la situazione che stiamo vivendo oggi. Solo un aggettivo mi pare possa descriverla propriamente: surreale. Siamo abituati a vedere questo genere di catastrofi solo nei film: gente che riempie i carrelli fino all’orlo, scaffali vuoti… e proprio perché questa situazione è così surreale, molti non la prendono sul serio. Credono sia […]
Continue ReadingLacrime dal cielo
Piazza San Pietro, 27 marzo 2020, ore 18: una scena da brividi. Il Papa, uomo conosciuto in tutto il mondo, attraversa da solo l’infinita piazza di San Pietro. Con lui solo la pioggia e la triste melodia delle sirene delle ambulanze che risuonano tra la vuote vie romane. Una Pasqua difficile da immaginare, eppure l’abbiamo vista, […]
Continue Reading