Anche questo anno all’istituto Oberdan si svolgeranno le Olimpiadi Ambientali, una competizione aperta a tutti gli studenti della scuola che invita le nuove generazioni a sviluppare la capacità di trovare il giusto equilibrio tra progresso e ambiente, che consenta di continuare sulla strada del progresso, senza danneggiare irrimediabilmente l’ambiente dal quale la nostra stessa sopravvivenza […]
Continue ReadingConcorsi febbraio/marzo 2021, una grande opportunità per mettersi in gioco
Ecco l’occasione imperdibile per esprimere la nostra creatività! In questo articolo la redazione di Partita Tripla propone agli studenti dell’Oberdan tre scelte, così da poter dare spazio all’ispirazione che si cela in ciascuno di noi. L’ultimo anno è stato ricco di momenti che non avremmo mai pensato di vivere. Tanti hanno scoperto nuove passioni, altri […]
Continue Reading27 Gennaio, la Memoria: ricordare per essere liberi
Nella vita di tutti i giorni è diventato sempre più raro soffermarsi a riflettere e chiedersi il perché delle cose. I bambini non riescono a vivere di nient’altro se non di punti di domanda, è essenziale per loro arrivare al nocciolo del significato di ogni cosa e azione. Man mano che si cresce questo bisogno […]
Continue ReadingL’evoluzione del concetto di libertà: dal medioevo ad oggi
Il concetto di libertà, inteso soprattutto come la libertà dei cittadini concessa da un’autorità, è mutato moltissimo dal Medioevo ai giorni nostri. È bene conoscere le tappe più importanti di questa evoluzione per capire come si è arrivati ad avere una Costituzione che tutela tutta la popolazione. Nel Medioevo la libertà era intesa in modo […]
Continue ReadingFotografia nel tempo: ecco come abbiamo sempre conservato gli attimi in uno scatto
Difficile pensare ad un anno più complicato di quello che ci siamo finalmente lasciati alle spalle, almeno per la maggior parte di noi. Parlando di momenti passati e delle testimonianze di ciò che fu, impossibile escludere l’importanza delle fotografie, da sempre tra i più efficaci mezzi per conservare i ricordi, belli o brutti che siano. […]
Continue ReadingLa libertà: uno sguardo al passato per comprendere il presente
Per analizzare il concetto di libertà che abbiamo oggi, è necessario fare una digressione ai tempi in cui nulla, nemmeno la possibilità di esprimere la propria opinione, poteva essere data per scontata. Grazie a questo viaggio nel passato scopriamo quanto la percezione di essa sia cambiata, oltre al modo in cui influenzi sensibilmente ogni aspetto […]
Continue Reading25 Novembre: una violenza che non conosce limiti
Ogni 25 Novembre, a partire dal 1999, viene celebrata la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Si tratta di una data simbolica e importante, una testimonianza essenziale che segna il distacco dai secoli bui di sofferenza e silenzio. Eppure non si può dire che il fenomeno sia scomparso, anzi, esso dilaga ancora in ogni […]
Continue ReadingGlobetrotter per 90 giorni: la storia di Diletta Begali
Viaggiare per il mondo è spesso il sogno nel cassetto di tantissimi di noi, perché sin da piccoli vediamo tutto ciò che si trova fuori dalla nostra portata come un orizzonte di possibilità infinite ancora da scoprire. Dopotutto siamo creature nate per esplorare, per istinto di sopravvivenza, ma soprattutto, per una qualità tanto importante quanto […]
Continue ReadingLa vita è un viaggio
La vita è il più emozionante dei viaggi. Ce lo racconta Aurora, che con questo testo ha partecipato, classificandosi al quinto posto, al concorso “Sì, viaggiare” indetto dall’associazione Malala di Treviglio. Quando pensiamo alla parola viaggio, la nostra mente si riferisce istintivamente ad un tragitto che possieda un punto di inizio e una fine, una […]
Continue Reading