Oltre ogni logica possibile e immaginabile mi penetri nell’anima come l’acqua permea nel terreno più secco. Oltre ogni logica giungi nei punti più critici, poichè la logica dice che se costruisci un muro poi non gli permetti di essere abbattuto tanto facilmente. Oltre ogni logica mi consenti di analizzare i tuoi pensieri prima ancora che […]
Continue ReadingBullismo: il muro dell’omertà
Bullismo. Molti credono – e altre volte pretendono – di sapere cosa sia: “Un graffio sul volto dopo un’azzuffata”, “un atto di semplice goliardia”, “la merenda sottratta durante la ricreazione”, “semplici e innocue prese in giro”, “un video divertente da condividere”. Storie di soprusi, violenze inaudite, morti, grida disperate di aiuto e spesso inascoltate, vergogna, paura, […]
Continue ReadingFridays For Future… una battaglia inutile?
Fridays For Future… una battaglia inutile? La giovanissima e altrettanto celebre attivista svedese Greta Thunberg, con la sua tenace lotta ambientalista, è riuscita, negli ultimi due anni, a smuovere enormi masse di giovani, e non, in tutto il mondo. Le prime vere proteste contro i cambiamenti climatici hanno avuto luogo a partire da novembre […]
Continue ReadingParlare e ascoltare
Quanto noi esseri umani ci fermiamo ad ascoltare ciò che diciamo, e quanto ciò che dicono gli altri? Clotilde, alunna di 2Q LSU, riflette sulla tematica dell’ascolto prendendo spunto dalle considerazioni dell’autore contemporaneo Javier Mariás. Sono tanti i difetti di ciascun essere umano, ma ce n’è uno in particolare: quello di puntare sempre il dito […]
Continue ReadingAddio 2019 e benvenuto 2020
Ormai il 2020 è alle porte ed è arrivata l’ora di concludere il capitolo del 2019. Per alcuni questo anno sarà stato bellissimo e tanto atteso, nel quale non ci si sperava più. Altri, invece, non vedono l’ora di potersi lasciare alle spalle quello che è stato e ricominciare. La vita dello studente medio è […]
Continue ReadingInferno
Viviamo in un mondo che ci sottopone a pressioni, pressioni che ci fanno convivere insieme a dolori, tagli e cicatrici. Viviamo in una società complessa che si aspetta troppo dagli individui che la compongono senza fare nulla di concreto per facilitarli a soddisfare queste grandi aspettative. Non tutti riescono a sostenere queste pressioni, non tutti […]
Continue ReadingIntervista Sostenibile
Sostenibilità: intervista all’eco architetto Lara Grana, sulle costruzioni a energia zero. Dopo un progetto svolto in classe con la docente di Lettere in merito al tema della sostenibilità, abbiamo deciso, noi della classe 2 ^ C LES, di approfondire una realtà lavorativa che si dedicasse attivamente a tale argomento. Dopo aver condotto una ricerca per […]
Continue ReadingL’amore è come l’anfetamina
Incapacità di dormire, perdita di peso, addirittura pensieri ossessivi… Vi siete mai trovati in questa situazione? A cosa sono dovute queste sensazioni che, da innamorati, proviamo assiduamente? Manuel, facendo leva sulla chimica delle emozioni, tenterà di spiegarcelo. L’amore è come l’anfetamina. L’amore romantico sarebbe, infatti, legato alla produzione di un neurotrasmettitore chiamato dopamina: si inizia […]
Continue ReadingLegambiente e sostenibilità a Treviglio
L’intervista condotta da ragazzi di prima superiore a Stefano Cerea, presidente dell’associazione Legambiente, fa luce sul significato di “sostenibilità”, argomento strettamente legato all’ambiente e ai cambiamenti climatici, e spiega che cosa possa fare ognuno di noi per salvaguardare l’ambiente. Negli ultimi anni sempre più persone hanno cercato di capire cosa voglia dire la parola “sostenibilità” […]
Continue ReadingGreen Job
Le classi 4Ales e 4Dles ci raccontano della loro esperienza nell’economia aziendale, svolta in stile green Green Job. Non tutti sanno cosa questo termine significhi, o a cosa si riferisca, e neanche noi lo sapevamo fino a poco tempo fa. Soltanto sperimentando e partecipando ad un progetto siamo riusciti a comprenderne il significato. Martedì 29 […]
Continue Reading